
Il primo grazie dell’anno
Qual è il modo migliore in cui la tua organizzazione può iniziare l’anno? Ringraziando a dovere chi l’ha sostenuta nell’anno precedente. Il mantra che ci
Siamo NON PROFIT FACTORY. Professionisti specializzati nel fundraising, filantropia strategica e comunicazione sociale.
Dal 2013 supportiamo le organizzazioni non profit nel processo di avvio e potenziamento dell’attività di raccolta fondi, coinvolgendo i donatori con i giusti strumenti di fundraising e comunicazione.
Aiutiamo le piccole e medie organizzazioni del territorio a rendere sostenibile la propria buona causa creando connessioni, coltivando relazioni e coinvolgendo la comunità
Progettiamo soluzioni “su misura”, potenziate da metodo ed esperienza, per far crescere le buone cause connettendo organizzazioni e donatori.
Accompagniamo l’organizzazione nella fase di analisi e pianificazione strategica, nella scelta e nell’utilizzo dei canali e degli strumenti per effettuare la raccolta fondi.
Ci occupiamo di:
pianificazione strategica del fundraising
…
strutturazione dell’ufficio di fundraising
…
affiancamento operativo per l’implementazione di campagne e strumenti di fundraising come: eventi e campagne di piazza, gestione e valorizzazione volontari, raccolta fondi da aziende, fondazioni e grandi donatori, digital fundraising e campagne di crowdfunding, direct marketing.
Accompagniamo donatori, filantropi, aziende, mondo della finanza nella fase di analisi e pianificazione strategica, nella scelta e nell’utilizzo dei canali e degli strumenti per effettuare azioni concrete di impatto sociale e ambientale.
Ci occupiamo di:
Valutazione dei bisogni della comunità e Terzo Settore.
…
Negoziazione proposte, convenzioni di sovvenzione e partenariati strategici.
…
Individuazione e presentazione opportunità di finanziamento, comprese idee iniziative programmatiche.
…
Affiancamento nella pianificazione strategica di investimenti sostenibilità.
…
Implementazione di strumenti misurazione di progetti di impatto e relativa rendicontazione.
Elaboriamo strategie di comunicazione integrate che aiutino le organizzazioni non profit a costruire una solida presenza nella propria comunità e online, coltivare relazioni e acquisire nuovi donatori.
Ci occupiamo di:
pianificazione strategica della comunicazione istituzionale
. . .
studio, elaborazione o restyling della visual identity (logo, carta intestata, brochure istituzionale…)
. . .
sviluppo strumenti di comunicazione (rendicontazione sociale, realizzazione o restyling sito web, web marketing e social media, comunicazione cartacea: affissioni, depliant, inserti)
Permettiamo alle organizzazioni non profit di apprendere nuove competenze senza interrompere le normali attività. Coniughiamo teoria e pratica, con case history ed esercitazioni. Partecipiamo ad eventi formativi su fundraising e comunicazione sociale.
Realizziamo:
corsi e workshop in house di fundraising e comunicazione
. . .
docenze in fundraising management, corporate fundraising, community fundraising, digital fundraising e crowdfunding, comunicazione per il sociale e social media managment
. . .
speech in convegni, workshop e tavole rotonde
Mettiamo a disposizione delle organizzazioni non profit le nostre competenze e la nostra passione. Siamo soci ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser e ne abbiamo sottoscritto il Codice Etico.
Co-fondatrice di Non Profit Factory, senior fundraiser e formatrice, specializzata in raccolta fondi da individui e comunicazione sociale online.
Fundraiser professionista da circa 10 anni, diplomata al Master in Fundraising dell’Università di Bologna, ha gestito una delle prime piattaforme di crowdfunding, è stata responsabile fundraising e comunicazione di Comunità Incontro e di Opera Cardinal Ferrari.
Attualmente è consulente di fundraising e formatrice con Non Profit Factory, responsabile fundraising di Fondazione GIMBE e fundraiser di Fondazione Archivio Diaristico Nazionale.
Dal 2011 è socia ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser. Per due mandati è stata consigliere nazionale ASSIF con delega al coordinamento dei gruppi territoriali, per 5 anni è stata referente del gruppo ASSIF Umbria.
Co-fondatrice di Non Profit Factory, senior fundraiser con focus su corporate e community fundraising, esperta in comunicazione sociale e formatrice.
Con una decennale esperienza come consulente aziendale in marketing, comunicazione e progettazione di siti web, è fundraiser professionista da circa 13 anni. Come fundraiser, ha maturato una variegata esperienza all’interno di ONG internazionali e organizzazioni operanti nel settore sociale, culturale e sanitario. Attualmente consulente in fundraising e comunicazione con Non Profit Factory; progettista e fundraiser per la Cooperativa Sociale Il Cerchio; docente di corporate e community fundraising nei Master di ASVI Social Change e della 24ore Business School.
Socia ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser dal 2012 e referente del gruppo territoriale ASSIF Umbria.
Entra nel team di Non Profit Factory nel 2020, senior fundraiser con focus su filantropia strategica, sviluppo di progetti ad impatto sociale e finanza sostenibile.
Come consulente per l’accounting di progetti di impatto sociale ed ambientale con Non Profit Factory, collabora dal 2019 con Azimut Capital Management SGR seguendo il processo ESG e CSR. Ha collaborato con Komen Italia, con l’Università di Bologna per la Fondazione Alma Mater e il Centro Universitario Sportivo di Bologna, con Fondazione Isabella Seràgnoli e la European Genetics Foundation, per la parte tecnica e gestionale in Struttura Informatica e MyDonor. Dal 2018 è ambassador per il progetto Crowdfundport EU.
Socia ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser dal 2012 e dal 2017 al 2019 referente del gruppo territoriale ASSIF Emilia Romagna.
Co-fondatrice di Non Profit Factory, senior fundraiser e formatrice, specializzata in raccolta fondi da individui e comunicazione sociale online.
Fundraiser professionista da circa 10 anni, diplomata al Master in Fundraising dell’Università di Bologna, ha gestito una delle prime piattaforme di crowdfunding, è stata responsabile fundraising e comunicazione di Comunità Incontro e di Opera Cardinal Ferrari.
Attualmente è consulente di fundraising e formatrice con Non Profit Factory, responsabile fundraising di Fondazione GIMBE e fundraiser di Fondazione Archivio Diaristico Nazionale.
Dal 2011 è socia ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser. Per due mandati è stata consigliere nazionale ASSIF con delega al coordinamento dei gruppi territoriali, per 5 anni è stata referente del gruppo ASSIF Umbria.
Co-fondatrice di Non Profit Factory, senior fundraiser con focus su corporate e community fundraising, esperta in comunicazione sociale e formatrice.
Con una decennale esperienza come consulente aziendale in marketing, comunicazione e progettazione di siti web, è fundraiser professionista da circa 13 anni. Come fundraiser, ha maturato una variegata esperienza all’interno di ONG internazionali e organizzazioni operanti nel settore sociale, culturale e sanitario. Attualmente consulente in fundraising e comunicazione con Non Profit Factory; progettista e fundraiser per la Cooperativa Sociale Il Cerchio; docente di corporate e community fundraising nei Master di ASVI Social Change e della 24ore Business School.
Socia ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser dal 2012 e referente del gruppo territoriale ASSIF Umbria.
Entra nel team di Non Profit Factory nel 2020, senior fundraiser con focus su filantropia strategica, sviluppo di progetti ad impatto sociale e finanza sostenibile.
Come consulente per l’accounting di progetti di impatto sociale ed ambientale con Non Profit Factory, collabora dal 2019 con Azimut Capital Management SGR seguendo il processo ESG e CSR. Ha collaborato con Komen Italia, con l’Università di Bologna per la Fondazione Alma Mater e il Centro Universitario Sportivo di Bologna, con Fondazione Isabella Seràgnoli e la European Genetics Foundation, per la parte tecnica e gestionale in Struttura Informatica e MyDonor. Dal 2018 è ambassador per il progetto Crowdfundport EU.
Socia ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser dal 2012 e dal 2017 al 2019 referente del gruppo territoriale ASSIF Emilia Romagna.
Fondazione ANT Italia Onlus – Delegazione Umbria (Perugia)
Aris Formazione e Ricerca (Perugia)
A.R.ONC. Amici della Radioterapia Oncologica Onlus (Perugia)
ASVI Social Change (Roma)
Babele Coop. Sociale Onlus (Corciano)
Casa Famiglia S. Antonio O.A.M.I. (Spoleto)
CESVOL Perugia e Terni
Centro Studi sul Turismo (Assisi)
Comune di Narni
Consorzio Iter (Perugia)
Coonfcooperative Umbria (Perugia)
Centro Servizi per il Volontariato (Trento)
Croce Rossa Italiana – Comitato di Valnestore (Perugia)
Ecipa Umbria (Perugia)
Fioreverde Coop. Sociale Onlus (Città di Castello)
Fondazione Basso (Roma)
Fondazione Giulio Loreti Onlus (Spoleto)
Fondazione Eni Enrico Mattei (Milano)
Fondazione di Comunità Milano (Milano)
FormAzione (Perugia)
Gaia Coop. Sociale Onlus (Corciano)
Istituto Comprensivo Statale di Acquasparta (Terni)
Le vie del Cinema (Narni)
Legacoop Umbria (Perugia)
Omphalos Arcigay Arcilesbica (Perugia)
Opera Cardinal Ferrari Onlus (Milano)
Partes cooperativa sociale (Spoleto)
Re.leg.art Coop. Sociale Onlus (Perugia)
SINCH Società Italiana Neurochirurgia (Milano)
Università Cattolica del Sacro Cuore (Milano)
Qual è il modo migliore in cui la tua organizzazione può iniziare l’anno? Ringraziando a dovere chi l’ha sostenuta nell’anno precedente. Il mantra che ci
Prendersi cura del donatore vuol dire avere un dialogo continuo e comunicare in maniera personalizzata e, per quanto possibile, differenziata in base alle sue caratteristiche
Insieme troveremo la soluzione giusta per te
MILANO
Giulia Barbieri 329 7256461
BOLOGNA
Julia Hoffmann 342 7758725
PERUGIA
Veronica Manna 335 6458887
Hai richieste o vuoi saperne di più?
Scrivici subito, verrai ricontattato
Copyright © 2019 NON PROFIT FACTORY. All rights reserved.
Layout and Development by Lorenzo Benassi
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.