Siamo NON PROFIT FACTORY. Professioniste specializzate nel fundraising, sostenibilità, progettazione e comunicazione sociale.

Dal 2013 supportiamo le organizzazioni non profit nel processo di avvio e potenziamento dell’attività di raccolta fondi, coinvolgendo i donatori con i giusti strumenti di fundraising, progettazione e comunicazione.

Aiutiamo le piccole e medie organizzazioni del territorio a rendere sostenibile la propria buona causa creando connessioni, coltivando relazioni e coinvolgendo la comunità.

COME POSSIAMO AIUTARTI

Progettiamo soluzioni “su misura”, potenziate da metodo ed esperienza, per far crescere le buone cause connettendo organizzazioni e donatori.

Consulenza

Affianchiamo le organizzazioni in percorsi consulenziali assolutamente personalizzati e modellati sulle esigenze e sulle dimensioni dell’ente.

Formazione

Permettiamo alle organizzazioni non profit di apprendere nuove competenze senza interrompere le normali attività. Coniughiamo teoria e pratica, con case history ed esercitazioni. Partecipiamo ad eventi formativi su fundraising e comunicazione sociale.

Fundraising

Accompagniamo l’organizzazione nella fase di analisi e pianificazione strategica, nella scelta e nell’utilizzo dei canali e degli strumenti per effettuare la raccolta fondi.

Sostenibilità

Accompagniamo donatori, filantropi, aziende, mondo della finanza nella fase di analisi e pianificazione strategica, nella scelta e nell’utilizzo dei canali e degli strumenti per effettuare azioni concrete di impatto sociale e ambientale.

Comunicazione

Elaboriamo strategie di comunicazione integrate che aiutino le organizzazioni non profit a costruire una solida presenza nella propria comunità e online, coltivare relazioni e acquisire nuovi donatori.

Formazione

Permettiamo alle organizzazioni non profit di apprendere nuove competenze senza interrompere le normali attività. Coniughiamo teoria e pratica, con case history ed esercitazioni. Partecipiamo ad eventi formativi su fundraising e comunicazione sociale.

I NOSTRI SETTORI

Fundraising

Accompagniamo l’organizzazione nella fase di analisi e pianificazione strategica, nella scelta e nell’utilizzo dei canali e degli strumenti per effettuare la raccolta fondi.

Sostenibilità

Accompagniamo enti del Terzo Settore, donatori, filantropi, aziende, mondo della finanza, nella fase di analisi e pianificazione strategica, nella scelta e nell’utilizzo dei canali (isitituzionali e territoriali) e degli strumenti di impiego.

Seguiamo e promuoviamo l’Agenda 2030 ed implementiamo i relativi 17 Sustainable Development Goal’s.

Comunicazione

Elaboriamo strategie di comunicazione integrate che aiutino le organizzazioni non profit a costruire una solida presenza nella propria comunità e online, coltivare relazioni e acquisire nuovi donatori.

Progettazione

Aiutiamo le organizzazioni ad individuare progetti in risposta alle esigenze dei beneficiari e del territorio e in grado di intercettare i fondi europei indiretti, a partire dalle opportunità del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)

PER TROVARE LA SOLUZIONE ADATTA ALLE TUE ESIGENZE

SVILUPPO SOSTENIBILE

Non Profit Factory persegue il ‘Goal 17 – Partnership per gli obiettivi’ dei Sustainable Development Goals (SDGs) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Seguendo la traccia del rapporto 2021 “Il Terzo Settore e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile” del Forum Nazionale del Terzo Settore.

TEAM

Mettiamo a disposizione delle organizzazioni non profit le nostre competenze e la nostra passione. Siamo socie ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser e ne abbiamo sottoscritto il Codice Etico.

Giulia Barbieri

Co-fondatrice di Non Profit Factory, senior fundraiser e formatrice, specializzata in raccolta fondi da individui e comunicazione sociale.

Giulia Barbieri

Co-fondatrice di Non Profit Factory, senior fundraiser e formatrice, specializzata in raccolta fondi da individui e comunicazione sociale.

Fundraiser professionista da più di 10 anni, diplomata al Master in Fundraising dell’Università di Bologna, ha gestito una delle prime piattaforme di crowdfunding, è stata responsabile fundraising e comunicazione di Comunità Incontro, Opera Cardinal Ferrari e Fondazione GIMBE. Ha frequentato l’Executive Master in Comunicazione della Sostenibilità e della CSR della 24ORE Business School.
Attualmente è consulente di fundraising e formatrice con Non Profit Factory, collabora con Fondazione Archivio Diaristico Nazionale e COSPE Cooperazione per lo Sviluppo dei Paesi Emergenti.
Dal 2011 è socia ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser. Per due mandati è stata consigliere nazionale ASSIF con delega al coordinamento dei gruppi territoriali, per 5 anni è stata referente del gruppo ASSIF Umbria.

Veronica Manna

Co-fondatrice di Non Profit Factory, senior fundraiser con focus su corporate e community fundraising, esperta in comunicazione sociale e formatrice.

Veronica Manna

Co-fondatrice di Non Profit Factory, senior fundraiser con focus su corporate e community fundraising, esperta in comunicazione sociale e formatrice.

Dopo una decennale esperienza come consulente aziendale in marketing, comunicazione e progettazione di siti web, è fundraiser professionista da circa 15 anni. Come fundraiser, ha maturato una variegata esperienza all’interno di ONG internazionali e organizzazioni operanti nel settore sociale, culturale e sanitario. Attualmente è consulente in fundraising e comunicazione con Non Profit Factory, coordinatrice fundraising e comunicazione per l’associazione per le cure palliative AGLAIA. E’ inoltre docente di corporate e community fundraising in diversi corsi anche universitari. Socia ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser dal 2012, è stata referente del gruppo territoriale ASSIF Umbria per 3 anni.

Julia Hoffmann

Entra nel Team di Non Profit Factory nel 2020, senior fundraiser (istituzionale e corporate), focus filantropia strategica e strumenti in ambito finanza sostenibile.

Julia Hoffmann

Entra nel Team di Non Profit Factory nel 2020, senior fundraiser (istituzionale e corporate), focus filantropia strategica e strumenti in ambito finanza sostenibile.

Formatrice e consulente per l’accounting di progettazione di valutazioni di impatto, monitoraggio e rendicontazione con standard di data analysis (ESG, GRI Standards, SDG’s & Target) e metodologie (ToC, IMM, VIS). Collabora in redazioni di Bilanci (Sociali, Integrati, DNF e di Sostenibilità) e nelle politiche di rendicontazione di PNRR, Bandi Pubblici e privati. Julia ha Certificazioni IASE, EFA e TERRA Institute e ha conseguito formazioni e collaborazioni con Fondazione OIBR, Fondazione PLEF, Start Up SIRIUS Platform, UNICATT- ALTIS, CAMBRIDGE Sustainability Leadership Institute, UNI BICOCCA.
Dal 2018 è Ambassador per il progetto Crowdfundport EU.
Socia ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser dal 2012 e stata referente del gruppo territoriale Emilia-Romagna ed oggi è parte del Gruppo Report di SOFII.

Alice Belfiore

Entra nel team di Non Profit Factory da fine 2021, specializzata in comunicazione digitale con focus nel digital marketing, direct marketing e in quello culturale.

Alice Belfiore

Entra nel team di Non Profit Factory da fine 2021, specializzata in comunicazione digitale con focus nel digital marketing, direct marketing e in quello culturale.

Con formazione artistica e un master in curatore museale e di eventi, si forma come fundraiser con corso promosso dalla Regione Umbria in collaborazione con la Comunità Europea, che la porterà a lavorare in LAV – dalla parte degli animali – per due anni e mezzo come fundraiser officer. Attualmente è consulente di fundraising e formatrice con Non Profit Factory, social media manager della Fondazione Archivio Diaristico Nazionale e account presso un’agenzia internazionale che offre servizi a organizzazioni non profit. Socia ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser dal 2017, ad oggi è co-referente del gruppo territoriale ASSIF Umbria.

Giulia Barbieri

Co-fondatrice di Non Profit Factory, senior fundraiser e formatrice, specializzata in raccolta fondi da individui e comunicazione sociale.

Giulia Barbieri

Co-fondatrice di Non Profit Factory, senior fundraiser e formatrice, specializzata in raccolta fondi da individui e comunicazione sociale.

Fundraiser professionista da più di 10 anni, diplomata al Master in Fundraising dell’Università di Bologna, ha gestito una delle prime piattaforme di crowdfunding, è stata responsabile fundraising e comunicazione di Comunità Incontro, Opera Cardinal Ferrari e Fondazione GIMBE. Ha frequentato l’Executive Master in Comunicazione della Sostenibilità e della CSR della 24ORE Business School.
Attualmente è consulente di fundraising e formatrice con Non Profit Factory, collabora con Fondazione Archivio Diaristico Nazionale e COSPE Cooperazione per lo Sviluppo dei Paesi Emergenti.
Dal 2011 è socia ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser. Per due mandati è stata consigliere nazionale ASSIF con delega al coordinamento dei gruppi territoriali, per 5 anni è stata referente del gruppo ASSIF Umbria.

Veronica Manna

Co-fondatrice di Non Profit Factory, senior fundraiser con focus su corporate e community fundraising, esperta in comunicazione sociale e formatrice.

Veronica Manna

Co-fondatrice di Non Profit Factory, senior fundraiser con focus su corporate e community fundraising, esperta in comunicazione sociale e formatrice.

Dopo una decennale esperienza come consulente aziendale in marketing, comunicazione e progettazione di siti web, è fundraiser professionista da circa 15 anni. Come fundraiser, ha maturato una variegata esperienza all’interno di ONG internazionali e organizzazioni operanti nel settore sociale, culturale e sanitario. Attualmente è consulente in fundraising e comunicazione con Non Profit Factory, coordinatrice fundraising e comunicazione per l’associazione per le cure palliative AGLAIA. E’ inoltre docente di corporate e community fundraising in diversi corsi anche universitari. Socia ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser dal 2012, è stata referente del gruppo territoriale ASSIF Umbria per 3 anni.

Julia Hoffmann

Entra nel Team di Non Profit Factory nel 2020, senior fundraiser (istituzionale e corporate), focus filantropia strategica e strumenti in ambito finanza sostenibile.

Julia Hoffmann

Entra nel Team di Non Profit Factory nel 2020, senior fundraiser (istituzionale e corporate), focus filantropia strategica e strumenti in ambito finanza sostenibile.

Formatrice e consulente per l’accounting di progettazione di valutazioni di impatto, monitoraggio e rendicontazione con standard di data analysis (ESG, GRI Standards, SDG’s & Target) e metodologie (ToC, IMM, VIS). Collabora in redazioni di Bilanci (Sociali, Integrati, DNF e di Sostenibilità) e nelle politiche di rendicontazione di PNRR, Bandi Pubblici e privati. Julia ha Certificazioni IASE, EFA e TERRA Institute e ha conseguito formazioni e collaborazioni con Fondazione OIBR, Fondazione PLEF, Start Up SIRIUS Platform, UNICATT- ALTIS, CAMBRIDGE Sustainability Leadership Institute, UNI BICOCCA.
Dal 2018 è Ambassador per il progetto Crowdfundport EU.
Socia ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser dal 2012 e stata referente del gruppo territoriale Emilia-Romagna ed oggi è parte del Gruppo Report di SOFII.

Alice Belfiore

Entra nel team di Non Profit Factory da fine 2021, specializzata in comunicazione digitale con focus nel digital marketing, direct marketing e in quello culturale.

Alice Belfiore

Entra nel team di Non Profit Factory da fine 2021, specializzata in comunicazione digitale con focus nel digital marketing, direct marketing e in quello culturale.

Con formazione artistica e un master in curatore museale e di eventi, si forma come fundraiser con corso promosso dalla Regione Umbria in collaborazione con la Comunità Europea, che la porterà a lavorare in LAV – dalla parte degli animali – per due anni e mezzo come fundraiser officer. Attualmente è consulente di fundraising e formatrice con Non Profit Factory, social media manager della Fondazione Archivio Diaristico Nazionale e account presso un’agenzia internazionale che offre servizi a organizzazioni non profit. Socia ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser dal 2017, ad oggi è co-referente del gruppo territoriale ASSIF Umbria.

Previous slide
Next slide

CONTATTACI

Insieme troveremo la soluzione giusta per te

Giulia Barbieri – MILANO
+39 329 7256461

Julia Hoffmann – BOLOGNA
+39 342 7758725

Veronica Manna – PERUGIA
+39 335 6458887

Alice Belfiore – ROMA
+39 392 2672475

Hai richieste o vuoi saperne di più?
Scrivici subito, verrai ricontattato

CLIENTI

Organizzazioni che hanno scelto di collaborare con Non Profit Factory

Aris Formazione e Ricerca (Perugia)
Associazione C.I.A.O. Onlus (Milano)
Aglaia – Associazione per le cure palliative (Spoleto)
Oscar’s Angels Italia (Roma)
A.R.ONC. Amici della Radioterapia Oncologica Onlus (Perugia)
Babele Coop. Sociale Onlus (Corciano)
Casa Famiglia S. Antonio O.A.M.I. (Spoleto)
Comune di Narni
Connect – Moving Media Forward (Roma)
Coonfcooperative Umbria (Perugia)
Centro Servizi per il Volontariato Umbria
Centro Servizi per il Volontariato Trento
Centro Servizi per il Volontariato Venezia
Croce Rossa Italiana – Comitato di Valnestore (Perugia)
Fioreverde Coop. Sociale Onlus (Città di Castello)
Fondazione Basso (Roma)
Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia (Perugia)

Fondazione Giulio Loreti Onlus (Spoleto)
Fondazione Eni Enrico Mattei (Milano)
Fondazione di Comunità Milano (Milano)
FormAzione (Perugia)
Gaia Coop. Sociale Onlus (Corciano)
Istituto Comprensivo Statale di Acquasparta (Terni)
Lab00 – La Spesa Sospesa (Milano)
La Nostra Famiglia (Como)
Le vie del Cinema (Narni)
LISS – Lega Italiana Sclerosi Sistemica (Milano)
Omphalos Arcigay Arcilesbica (Perugia)
Opera Cardinal Ferrari Onlus (Milano)
Partes cooperativa sociale (Spoleto)
Re.leg.art Coop. Sociale Onlus (Perugia)
SINCH Società Italiana Neurochirurgia (Milano)
Università Cattolica del Sacro Cuore (Milano)

Dicono di noi...

MILANO NON PROFIT

Il podcast di Milano AllNews, in collaborazione con Non Profit Factory, che ospita i protagonisti del Terzo Settore (milanese e non).

Ogni venerdì su Milano AllNews con Giulia Barbieri co-fondatrice di Non Profit Factory.

BLOG

NEWSLETTER

Ricevi una volta al mese la nostra newsletter