Non Profit Factory anche quest’anno partecipa e sostiene Fundraising to Say, il Forum dei Professionisti del Dono organizzato da ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser, giunto alla sua seconda edizione.
Dopo la Sicilia e Fundraising to Say Preview 2023 a Napoli, quest’anno il Forum si svolgerà a Roma alla Città dell’altra economia, uno spazio nato 15 anni fa dal recupero dall’edificio delle antiche Pese del Bestiame, dalle tettoie e dalle pensiline del Campo Boario. Uno dei primi spazi in Europa interamente dedicato a quelle pratiche economiche che si caratterizzano per l’utilizzo di processi a basso impatto ambientale, che garantiscono un’equa distribuzione del valore, che non perseguono il profitto e la crescita a ogni costo e che mettono al centro le persone e l’ambiente.
Una location perfetta per un evento che si prefigge di generare un cambiamento culturale importante: saper comunicare il fundraising, non soltanto per sostenere l’attività di raccolta fondi ma soprattutto per valorizzare il Non Profit. Un evento nazionale dal concept innovativo, che coinvolge non solo i fundraiser ma tutte le professionalità che generano e costruiscono progetti a beneficio del contesto sociale: comunicatori, giornalisti, consulenti, fornitori di servizi, volontari, studenti e stakeholder che operano nel Terzo Settore.
Dal 19 al 22 ottobre 2023 40 speaker si susseguiranno per parlare di cultura del dono, economia circolare, risorse umane e terzo settore, impatto sociale, metaverso, diritti civili, storytelling, digital, change management… e tanti altri argomenti super interessanti e sicuramente innovativi. Ma ci saranno anche workshop, spazi di contaminazione, un evento musicale, una mostra racconto e la serata di gala con gli immancabili Assif Fundrasing Prize, i premi assegnati da ASSIF alle capacità dei fundraiser italiani.
Non Profit Factory ha creduto all’evento sin dalla prima edizione, sostenendolo e lanciando in quell’occasione l’iniziativa Intrecci Sostenibili grazie alla quale le mamme della casa famiglia CIAO Un ponte tra carcere e territorio e i loro bambini sono potuti andare in Val d’Aosta al Lago di Arpy lo scorso agosto.
Per l’edizione 2023 di FTS abbiamo deciso di continuare a sostenere l’empowerment femminile, mettendo a disposizione delle professioniste del non profit 2 borse di studio per partecipare a Fundrasing to Say a Roma.
Borsa di studio per pacchetto Trilussa
4 giorni di formazione, ispirazione e networking – da giovedì 19 a domenica 22 ottobre
40+ speaker
8 workshop, aule esperienziali e spazi di contaminazione
Registrazioni delle sessioni
Mostra Racconto
2 pranzi, 2 cene e 2 coffee break
Cena di gala e consegna degli ASSIF Fundraising Prize
Bag FTS piena di sorprese e gadget
Tanta musica e bellezza + serata concerto
Borsa di studio per pacchetto Alberto Sordi
2 giorni di formazione, ispirazione e networking, da sabato 21 a domenica 22 ottobre
20+ speaker
4 workshop, aule esperienziali e spazi di contaminazione
Registrazioni delle sessioni
Mostra Racconto
1 pranzo e 1 coffee break
Cena di gala e consegna degli ASSIF Fundraising Prize
Bag FTS piena di sorprese e gadget
Tanta musica e bellezza
In sintesi
Per chi
Professioniste del non profit da non più di 5 anni
Cosa
Due Borse di studio per partecipare a Fundraising to Say 2023
Quando
E’ possibile candidarsi entro il 30 settembre 2023
Come funziona
Compila il form in tutte le sue parti
Scrivi la tua motivazione per partecipare
Allega il tuo CV
Invia la candidatura!