Non Profit Factory è partner tecnico di Fondazione Perugia nel lancio della seconda edizione di “Raddoppia il valore delle tue idee”, un bando innovativo che non si limita a erogare risorse economiche, ma punta a rafforzare le competenze, la sostenibilità e l’impatto delle organizzazioni non profit del territorio umbro.
Perché oggi, più che mai, non basta “ricevere” per crescere. Serve diventare capaci di attivare risorse, coltivare alleanze e comunicare il valore generato.
Un bando, tanti obiettivi
“Raddoppia il valore delle tue idee” unisce formazione e matching grant, con l’obiettivo di:
- promuovere la cultura del fundraising strategico,
- rafforzare le relazioni con donatori individuali e imprese,
- attivare la partecipazione della comunità locale,
- creare campagne di raccolta fondi multicanale, che parlino con efficacia ai target giusti, nel modo giusto.
La campagna multicanale avrà un doppio focus:
- Corporate fundraising: rafforzare la raccolta fondi da aziende, creando partnership strategiche.
- Crowdfunding: valorizzare l’impegno della comunità, grazie anche alla collaborazione con la piattaforma Produzioni dal basso, che offrirà strumenti innovativi per coinvolgere e attivare i donatori.
Cosa offre il bando?
- Formazione: un percorso completo, pratico e personalizzato sul fundraising, la comunicazione sociale e la gestione delle relazioni con i donatori.
- Supporto operativo: accompagnamento durante tutta la fase di raccolta fondi, dall’ideazione della campagna alla realizzazione, con un focus su approccio strategico, storytelling e donor care.
- Matching grant: per ogni euro raccolto da individui o aziende, Fondazione Perugia raddoppia l’importo da un minimo di raccolta di 15.000 € fino ad un massimo di 50.000€.
Empowerment, non assistenzialismo
Questo bando incarna una visione moderna della filantropia: non si limita a sostenere i progetti, ma investe nella crescita delle organizzazioni, rendendole autonome, solide e capaci di perseguire la propria mission con strumenti professionali e relazioni fiduciarie durature.
L’obiettivo è favorire una trasformazione culturale del Terzo Settore, rendendo il fundraising non un’attività “accessoria”, ma una leva strategica per costruire futuro, impatto e sostenibilità.
In linea con l’Agenda ONU 2030
Il bando si inserisce nel quadro strategico tracciato dal Documento Programmatico Triennale 2023-2025 di Fondazione Perugia, che richiama i 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dell’Agenda ONU 2030. Al centro: collaborazioni inclusive tra enti, imprese e società civile, per un’azione concreta e condivisa a livello locale.
Scadenza per la candidatura: 5 maggio 2025
Se sei un’organizzazione non profit con sede in Umbria e vuoi imparare a raccogliere fondi in modo efficace, radicarti nel territorio e far crescere il tuo impatto, questa è l’occasione giusta.
Candidati subito e raddoppia il valore delle tue idee!
Per maggiori informazioni, visita il sito di Fondazione Perugia o contattaci